Controlla i dettagli sul sito della gara Melavertical
ore 11.00
Inizio consegna pettorali e ritiro pacchi gara presso Centro Servizi di Via Europa
ore 13.30
Termine consegna pettorali ed eventuali ultime
iscrizioni.
Termine per ritiro indumenti per il trasporto all’arrivo in quota
Termine per ritiro indumenti per il trasporto all’arrivo in quota
ore 14.00
Partenza primo concorrente
ore 16.30
Cerimonia dei Fiori a Sasso
ore 17.30
Apertura rinfresco
ore 18.30
Premiazione Melavertical
presso Polifunzionale
ore 20.45
Convegno a cura di Coldiretti Sondrio “L’acqua, una ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano, agricolo ed equilibrio naturale”
Contrada Beltramelli
dalle ore 19.00
a Me La Birra
Orchestra spettacolo DOLOMITEN BIER BAND
Cucina aperta e servizio bar
Orchestra spettacolo DOLOMITEN BIER BAND
Cucina aperta e servizio bar
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 17.00
dalle 14.00 alle 17.00
I VOLTI DI LEONARDO
Esposizione di stampe dedicate alla figura umana
Esposizione di stampe dedicate alla figura umana
Sala del consiglio comunale
ore 15.00
Giochi e laboratori, baby dance
con il gruppo “Animando Alta Valtellina” Polifunzionale
ore 17.00
Water experience
i bambini giocano con le fontane danzanti
ore 18.45
Apertura ufficiale della XXXIª edizione “Sagra della mela e dell’uva”
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano Polifunzionale
ore 19.30
Spettacolo “Le fontane danzanti”
Polifunzionale
ore 21.45
Serata danzante
con l’orchestra DAVIDE SALVI
ore 20.45
I PROGETTI DI FILIERA: “Come attivare i processi
di valorizzazione delle produzioni locali”
Conferenza a cura di Coldiretti Sondrio
Area Economica Confederazione Naz. Coldiretti.
Presso Contrada Beltramelli
Area Economica Confederazione Naz. Coldiretti.
Presso Contrada Beltramelli
“Leonardo da Vinci in Valtellina e Valchiavenna” Relatore dott. Guido Scaramellini
ore 10.30
incontro riservato agli alunni della scuola superiore di primo grado
Conferenza per gli alunni della scuola secondaria di primo grado
Relatore prof. Giacomino Ricci. Presso Auditorium comunale
Relatore prof. Giacomino Ricci. Presso Auditorium comunale
ore 21.00
serata aperta al pubblico
Auditorium comunale “G. Mascioni
ore 15.00
Giochi e laboratori, baby dance
con il gruppo “Animando Alta Valtellina”. Presso
Polifunzionale
ore 18.45
Apertura ufficiale della XXXª edizione “Sagra della mela e dell’uva”
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano. Presso
Polifunzionale
ore 18.45
Inaugurazione ufficiale della 30ª edizione "Sagra della mela e dell'uva"
con la partecipazione della Banda Musicale di Villa di Tirano
Polifunzionale
ore 19.30
Spettacolo "Le fontane danzanti"
Presso Polifunzionale
ore 21.45
Serata danzante
con l'orchestra Roberto Tagliani
dalle 9.00
Mela-pedalo
Trasferimento in elicottero al Col d’Anzana (2.200 m slm) (prenotazione obbligatoria al 346.1048592 entro sabato 12 ottobre)
ore 9.30
Apertura spazi espositivi, mostre artistiche, Villaggio dei Sapori di Valtellina, Stand per l’annullo postale, Mercatino dell’Artigianato
dalle 10.00
partenza tour con il trenino e visite guidate
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
dalle ore 10.30
Voli panoramici in elicottero e, su prenotazione, trasferimento e visita alle fortificazioni di Lughina
ore 10.30 e ore 14.30
Artegustando camminata tra arte e sapori della Pieve di Villa di Tirano
con ritrovo al polifunzionale.
ore 10.30
Sfilata trattori e mezzi d’epoca
dalle 11.00
Billy Bolle il domatore di bolle
ore 11.00
Santa Messa
nella parrocchia di San Lorenzo con la partecipazione del coro “Monti Verdi
dalle 12.15
Pranzo in sagra con il Mela-menu
Distribuzione self service curata dall’I.I.S. Alberti di Bormio
leggi il menu
leggi il menu
ore 13.30
Ripartenza tour con il trenino
tour con il trenino alla scoperta di luoghi e ambienti tipici del paese
dalle 13.30
Esibizioni
Palco in Piazza
Gruppo folcloristico “I Bej” di Erba (CO) Banda musicale Villa di Tirano
Tensostruttura
I musici Camuni Gruppo folk “I Bej” di Erba (CO) La Fanfara dei bersaglieri di Morbegno
Area giochi
Giochi e intrattenimenti per bambini con il gruppo Animando Alta Valtellina Laboratorio per bambinia cura di Intagliatori AVI
Ingresso sagra
“Motoseghe fuori giri”in collaborazione con l’Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori
Gruppo folcloristico “I Bej” di Erba (CO) Banda musicale Villa di Tirano
Tensostruttura
I musici Camuni Gruppo folk “I Bej” di Erba (CO) La Fanfara dei bersaglieri di Morbegno
Area giochi
Giochi e intrattenimenti per bambini con il gruppo Animando Alta Valtellina Laboratorio per bambinia cura di Intagliatori AVI
Ingresso sagra
“Motoseghe fuori giri”in collaborazione con l’Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori
ore 14.00
Partenza ScarrozzaMela
giro per le vie del paese in carrozza per allietare il pomeriggio di grandi e piccini. A cura dell’Ass. Prov. Allevatori - Sez. Equini
ore 15.00
Partenza navetta per Basilica e Museo Etnografico
ore 15.30
18ª Rassegna corale Mela-canto con la partecipazione del CoroMonti Verdidi Tirano, organizzatore della rassegna, del Coro la Presolana e Quartetto Armoniedi Castione della Presolana (BG)
Auditorium “G. Mascioni”
ore 17.00
Estrazione dei biglietti della lotteria
ore 20.00
Cena della Cooperazione Melavì
Leggi il menu
e a seguire Premiazione del concorso “La miglior mela di Valtellina”
e a seguire Premiazione del concorso “La miglior mela di Valtellina”
ore 20.30
si svolgeranno le premiazioni che decreteranno:
1°-2°-3° Assoluto categoria Stark- Red Delicious;
1°-2°-3° Assoluto categoria Golden Delicious;
1°-2°-3° Assoluto categoria Stark- Red Delicious;
1°-2°-3° Assoluto categoria Golden Delicious;
all’interno del Polifunzionale della Sagra
ore 21.15
Serata musicale
con l'orchestra LESINA BAND